“Tutto in tutti”, una giornata di inclusione, sport e salute con la diocesi di Roma

È stata una grande giornata, tra solidarietà, inclusione, cultura, cinema e anche sport e divertimento: il 6 giugno i ragazzi del progetto SAI-MSNA della Fondazione hanno preso parte all’iniziativa “Tutto in tutti”, promossa e organizzata dalla diocesi di Roma. Denso il programma: l’appuntamento in piazza San Giovanni in Laterano, poi il trasferimento e la visita guidata alla Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, quindi la proiezione del docufilm “The madmen coach”, di Carlo Liberatore, che mette in luce il positivo rapporto tra salute mentale e sport, ma anche le grandi potenzialità dello sport nei confronti della malattia mentale. A seguire, la Santa Messa presieduta dal vicario di Roma Cardinale Baldassare Reina e i saluti di alcuni rappresentanti istituzionali: Baldassare Card. Reina (Vicariato generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma), Andrea Abodi (Ministro per lo sport e i giovani) , Andrea Manto (Vicario episcopale per la pastorale della salute), Santo Rullo (Fe.Na.S.Co.P).
È stata quindi la volta delle testimonianze dei giovani: tra loro, i nostri due ragazzi del Gambia, Saikou e Sulayman. Un’occasione importante non solo per sentirsi parte di una comunità, ma per prendere la parola e raccontare la propria storia e i propri sogni.

Ecco cosa ha raccontato Saikou:

“Mi chiamo Saikou e vengo dal Gambia. Adesso vivo in Italia, in casa famiglia. Qui ho trovato una casa sicura, dove posso stare bene e tranquillo. Sto studiando italiano e vado a scuola per prendere la licenza media. Mi piace andare a scuola e imparare cose nuove. Grazie agli educatori, ho partecipato a tante attività. Queste attività mi hanno aiutato a conoscere la città e a capire come vivere in autonomia. Faccio anche un tirocinio formativo: sto imparando a lavorare come cuoco. A maggio ho finito un corso di giornalismo. È stata un’esperienza bella e utile.

Per me lo sport è molto importante. Mi fa stare meglio, mi dà energia. Gioco a calcio e tra poco inizierò anche la palestra. Sono contento di quello che sto facendo. Ringrazio tutte le persone che mi hanno aiutato e non mi hanno lasciato da solo. Spero di continuare a crescere e costruire un buon futuro qui. Grazie a tutti per aver ascoltato la mia storia”.

Sfoglia qui sotto le fotografie della giornata.

Lascia un commento...