Sono organi della Fondazione:
- il Consiglio di Amministrazione;
- il Presidente, nominato dal Consiglio stesso in seno ai propri membri.
Il primo, composto da cinque membri, dura in carica cinque anni.
Il secondo viene eletto, tra i Consiglieri, nel corso della prima seduta dell’Organo e resta in carica per la stessa durata di quest’ultimo.
I Consiglieri sono così designati:
- n. 1 dal Consiglio di Amministrazione quale rappresentante degli interessi originari della Fondazione;
- n. 2 da S.E. il Cardinale Vicario di Roma;
- n. 2 dalla Regione Lazio.
Gli attuali membri del Consiglio di Amministrazione sono:
- Dott.ssa Elda Melaragno (Presidente);
- Dott.ssa Agnese D’Alessio (Consigliere);
- Dott. Claudio Cecchini (Consigliere);
- Dott. Giuseppe Scipione Candido (Consigliere);
- Avv. Stefano Zoani (Consigliere).
Per il perseguimento degli obiettivi statutari, la Fondazione si avvale di una struttura organizzativa così composta:
- n. 1 Direttore Tecnico con compiti di coordinamento di tutti i servizi;
- n. 2 collaboratori amministrativi;
- n. 1 Psicologo;
- n. 23 Educatori professionali;
- n. 1 assistente sociale collaboratore;
- n. 3 suore volontarie.
Il personale educativo, tecnico e di servizi è messo a disposizione da una cooperativa sociale, con la quale l’Ente ha in atto un’apposita convenzione.
La Fondazione, altresì, favorisce l’attività dei volontari che operano nelle strutture assistenziali con finalità di sostegno scolastico e di supporto alle iniziative ludiche ed espressive sia degli ospiti che dei loro familiari.