“Ciascuno cresce solo se sognato”: il segreto dell’educatore, nei libri di Antonio Ferrara

“Riorganizzare loro la speranza”: è questo il compito che spetta a un educatore, nei confronti dei ragazzi, specialmente di quelli “cattivi”. Perché cattivi “vuol dire prigionieri. E il compito dell’educatore è liberarli da questa immagine che hanno di sé. La Continua a leggere…

Litigare fa bene. Anche in casa famiglia. Ma bisogna imparare a gestire il conflitto

La conflittualità è uno degli elementi che, generalmente, mettono maggiormente in crisi chi si occupa dei ragazzi e delle ragazze in casa famiglia: conflittualità tra coetanei, o verso gli educatori, ma anche conflittualità tra i genitori o tra famiglie ed Continua a leggere…