Da minori non accompagnati a chef

Un piatto che non esisteva e che ora c’è: un piatto che è frutto dell’accostamento di diversi sapori, dell’incontro tra diverse tradizioni culturali e culinarie: lo presenteranno, lunedì 2 ottobre alle 15, presso il Protettorato, alla presenza della Presidente, Elda Continua a leggere…

Le mamme, i bimbi, la scoperta del cielo e del mare

Ieri sera abbiamo visitato il porto e il molo e mangiato le bombe calde: alcune mamme e alcuni bambini non sapevano neanche cosa fosse un molo, non conoscevano i pescherecci, non avevano mai visto cime e parabordi. E poi, con Continua a leggere…

Save the Children, oltre 100 mila minori stranieri non accompagnati in 10 anni

Negli ultimi dieci anni sono arrivati via mare da soli in Italia 103.842 minori stranieri non accompagnati (MSNA), prevalentemente adolescenti e preadolescenti, ma non di rado anche bambini, con una media di 15mila presenze annue. È quanto emerge dal rapporto Continua a leggere…

DALL’ACCOGLIENZA AL “DIRITTO” ALL’INTEGRAZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI: online il documentario realizzato dalla Fondazione Protettorato di San Giuseppe

Nell’ambito del progetto SPRAR/SIPROIMI 2017-2019, la Fondazione Protettorato di san Giuseppe ha realizzato un breve documentario video sui percorsi di integrazione dei Minori Stranieri, realizzato dalla giornalista Maila Paone con la collaborazione degli operatori e dei MSNA ospitati nelle Case-famiglia.