
Si stanno preparando per gli esami di terza media: un appuntamento importante e significativo, perché rappresenta un passo importante per sentirsi parte della comunità che li ha accolti. Sono quattro …
Fondazione "Protettorato di San Giuseppe"
Nato più di cento anni fa come luogo di accoglienza…
Si stanno preparando per gli esami di terza media: un appuntamento importante e significativo, perché rappresenta un passo importante per sentirsi parte della comunità che li ha accolti. Sono quattro …
“Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Le penne sono più potenti delle spade”: sono le parole che ha pronunciato la giovanissima Malala Yousafzai …
Dalla casa famiglia alla piena autonomia, grazie al lavoro. Non soltanto un lavoro, ma un gran bel lavoro: tra sole, mare e fornelli, per conquistare l’autonomia e imparare (bene) un …
“Erede e continuatrice delle tradizioni di servizio benefico del Protettorato di San Giuseppe, fondato nel 1893, e dell’Opera Pia Nazionale, creata nel 1898, la Fondazione è riuscita a preservarne le …
Imparare cosa significa immigrazione, ascoltando le voci di coetanei che l’hanno vissuta sulla propria pelle: sentire cosa significa lasciare la propria terra e la propria famiglia e, ancora giovanissimi, avventurarsi …
“Conservare, anzi rafforzare i legami tra il minore e la famiglia, superando difficoltà, ostacoli e anche barriere linguistiche: è uno dei principi fondamentali e irrinunciabili su cui si basa il …
Da Natale all’Epifania, in casa famiglia è tutta una festa. Tra i pranzi e le cene tutti insieme, i regali sotto l’albero, i fuochi ammirati dalla terrazza del Protettorato, la …
Gli addobbi sono sempre “una cosa seria” al Giardino di Pace, la casa che ospita mamme con i loro bimbi, all’interno del Protettorato. Come ci racconta Sania, l’educatrice della Fondazione …
“Proprio pochi giorni fa abbiamo ricevuto una riconoscimento che ci ha riempito di gioia e soddisfazione: il monitoraggio svolto in Fondazione dal servizio centrale del Sai (Servizio Centrale del Sistema …
Se non ci fossero, bisognerebbe inventarli: perché senza di loro tutto sarebbe più faticoso e anche un po’ più triste. Sono i volontari e le volontarie della Fondazione, che oggi …