
ACCOGLIENTI. PER TRADIZIONE.
-
InEvidenza
Solinc, la nuova “impresa” della Fondazione
“Non li lasciamo andare, fin quando non siamo sicuri che siano pronti a camminare da soli. Perché non si diventa grandi a 18 anni: si diventa grandi quando ci si sente grandi e capaci di affrontare il mondo. Una casa Continua a leggere…
-
Visioni
Mahmoud, Fabio, il Protettorato in Vaticano
C’erano anche Mahmoud e Fabio, sabato scorso, in Piazza San Pietro, testimoni al Meeting Mondiale della Fraternità umana “Not Alone”. Un appuntamento dedicato a uno dei pilastri delle case famiglia del Protettorato: sentirsi ed essere fratelli e sorelle.
-
Attualità
Giornata infanzia, proposte contro la violenza su bambini e adolescenti
“Nessun bambino dovrebbe mai subire violenza. Né fisica, né psicologica. Non è più accettabile leggere e sentire di storie di abusi e violenze compiuti nella cerchia familiare o da parte di animatori, istruttori sportivi, volontari e altre figure adulte di Continua a leggere…
-
Risorse
La casa famiglia va al mare. Ma anche in montagna
C’è una casa, a Lavinio, a pochi passi dal mare, che ogni estate accoglie tutti gli ospiti delle case famiglia della Fondazione: i più piccoli per quasi tutta la stagione, i più grandi per periodi più brevi. Ce ne ha Continua a leggere…
-
Fondazione
Contro la violenza sulle donne, la voce delle case famiglia
“Dovete riconoscere la violenza dai primi segnali, dai primi no: e dovete allontanarvi. Io ci ho messo 13 anni, sono dovuta venire in Italia per riuscire a liberarmi, perché quando subisci la violenza vivi nella paura ma non riesci a Continua a leggere…
-
Volontariato
Chi vuol esser volontario? Abbiamo bisogno di voi!
Nella nostra tradizione dell’accoglienza, i volontari hanno sempre affiancato e sostenuto i nostri ragazzi nella loro quotidianità. Ci piacerebbe accogliere nuovi volontari, che vogliano trascorrere un po’ di tempo insieme a noi.
-
Storie
Willy voleva essere un giardiniere. E lo è diventato
Il Protettorato non sarebbe lo stesso, se non ci fosse questo parco pieno di colori, di fiori, di cespugli in festa. E’ il segno e il simbolo dell’accoglienza che qui si respira in ogni angolo e che colpisce subito chi Continua a leggere…
-
Rassegna Stampa
“Ohana” e la Fondazione sul Corriere della Sera
8 ottobre 2023 (di Clarida Salvatori) Nel cuore di Tor Bella Monaca è nato un posto speciale. Si chiama «Ohana», che in lingua hawaiana vuol dire famiglia. E ospita i bambini e le bambine, di età compresa tra 6 mesi Continua a leggere…