Si fa Si fa presente che gli utenti che intendano riconfermare presso le vostre strutture potranno scegliere solo tra due fasce orarie 8-14,30 e 8-16,30.Si precisa che le domande dovranno pervenire complete: 1.Documento del dichiarante;2.Modulo assenso Trattamento dei dati personali:https://www.comune.roma.it/…/Informativa_Dati_Particolari_d… (modulo Continua a leggere…
Categoria: In-Formazione
#anchenoirestiamoacasa: lettera ai volontari
Anche #NOIRESTIAMOACASA – con le educatrici dell’Asilo Nido

Da oggi e per 3 settimane, la coordinatrice e le educatrici del nostro asilo nido “Primi Passi avviano una piccola sessione di laboratori visionabili su Facebook rivolti ai bimbi ed alle loro famiglie, che in quest’ anno educativo sono stati Continua a leggere…
Asilo nido: le date degli Open Day 2020

L’asilo nido “Primi Passi” apre le porte alle famiglie dei bambini che dovranno iscriversi per l’anno scolastico 2020/2021. Sabato 1 febbraio e sabato 7 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00, il personale educativo sarà a disposizione per la presentazione delle Continua a leggere…
I volontari raccontano la loro esperienza

Grazie alla Fondazione, per darmi la possibilità di esprimere tutto il piacere che ho provato fin dal primo giorno che sono arrivata da voi. Ho accettato di fare volontariato pensando di dare tempo, amore, disponibilità e quant’altro fosse necessario, invece, Continua a leggere…
Ultimi giorni per l’ iscrizione all’Asilo Nido “Primi Passi”: novità e agevolazioni

L’asilo nido “Primi Passi” sta per chiudere le iscrizioni dei bambini appartenenti alla fascia medi/grandi. Sabato 21 settembre dalle ore 10.00 alle 12.00, si terrà, infatti, l’ultimo Open Day. Il personale educativo illustrerà ai genitori interessati a iscrivere i propri Continua a leggere…
Approvato il nuovo regolamento dell’asilo nido “Primi Passi”.

Nell’ultima seduta del 6 maggio u.s., il Consiglio di Amministrazione ha determinato il nuovo regolamento della Sezione “Privati” dell’asilo nido “Primi Passi” che accoglie bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi. A partire dal prossimo anno Continua a leggere…
Dal 1893 una storia ancora attuale di solidarietà.

In questa sezione è possibile scaricare la relazione dal titolo “Dal 1893 una storia ancora attuale di solidarietà. Testimonianze dall’Archivio storico” tenuta dalla Presidente, dott.ssa Elda Melaragno, lo scorso 18 marzo, nell’ambito delle iniziative promosse dal Centro Studi della Fondazione Continua a leggere…
Festa di san Giuseppe

In occasione della Festività di san Giuseppe, S.E. il Cardinale Vicario per la Diocesi di Roma Mons. Angelo De Donatis, presiederà la Celebrazione Eucaristica che si terrà lunedì 18 marzo alle ore 17.00 presso la cappella della Fondazione, in via Continua a leggere…
Obiettivo Crescere!

La Fondazione Protettorato San Giuseppe ha partecipato al Progetto pilota, “Mettersi in gioco”, realizzato dall’Unicef Italia in collaborazione con Obiettivo Tropici. Mettersi in gioco è un progetto di straordinaria importanza per raggiungere gli obiettivi fondamentali nella vita dei nostri ragazzi: Continua a leggere…